Sfere in acciaio inossidabile può mantenere prestazioni relativamente stabili ad alta pressione, alta temperatura e movimento frequente, ma le loro prestazioni dipendono dal tipo di materiale selezionato e dall'ambiente di lavoro specifico. Per gli ambienti ad alta pressione, in particolare le applicazioni che richiedono forti carichi meccanici, le sfere in acciaio inossidabile più dure (come 440C) possono fornire un'elevata resistenza all'usura e resistenza a compressione, garantendo buone prestazioni durante l'uso a lungo termine. Tuttavia, in ambienti ad alta temperatura, la resistenza al calore delle sfere in acciaio inossidabile è influenzata dalla composizione del materiale. Ad esempio, l'acciaio inossidabile 304 e 316 funzionano bene ad alte temperature moderate, ma in condizioni di temperatura estremamente elevata, potrebbe esserci una riduzione della resistenza al materiale. In questo caso, è necessario scegliere materiali più resistenti al calore, come l'acciaio inossidabile 310. Sotto un movimento frequente, le prestazioni di sfere in acciaio inossidabile sono generalmente correlate alla loro durezza e morbidezza superficiale. Trattamento superficiale ad alta precisione e materiali più duri possono ridurre l'attrito, l'usura e migliorare la stabilità durante il movimento. Pertanto, quando si selezionano le sfere in acciaio inossidabile, è necessario scegliere materiali in base ad ambienti di lavoro, temperature, pressioni e requisiti di attrito specifici per garantire il loro funzionamento stabile ad alta pressione, ad alta temperatura e movimento frequente.